Fondi Interprofessionali
Formazione continua finanziata!


Fondi interprofessionali come funzionano?

Con la Circolare Inps 107/09, le imprese aventi dipendenti con busta paga, possono destinare una percentuale dei contributi INPS, pari allo 0,3% , alla formazione del proprio personale.

Questa operazione non ha costi aggiuntivi, bensì basta richiedere il cambio di destinazione di questa percentuale, su un fondo interprofessionale a scelta.

Esso può essere richiesto in ogni mese dell'anno e può essere cambiato il fondo interporfessionale di interesse.

Chi può accedere ai fondi?

  • Datori di lavoro che versano i contributi per la disoccupazione involontaria e che applicano integralmente i contratti collettivi di riferimento;
  • Gruppi di imprese, per la Società a capo del gruppo,a destinazione esclusiva per i propri lavoratori e lavoratrici, o per quelli facenti parte di una delle società costituenti;
  • Consorzi di imprese, da destinare ai propri lavoratori e lavoratrici oppure alle aziendeconsorziate;
  • Associazioni Temporanee di Impresa e/o Associazioni Temporanee di Scopo;

Se hai dipendenti, già versi la quota prevista per la formazione.
Senza aderire a nessun fondo tale quota va completamente persa!

Adesione ai fondi interprofessionali

Attraverso l'adesione ai fondi interprofessionali, si ha la possibilità di autofinanziare, senza costi aggiuntivi, la formazione della propria azienda, non solo per corsi obbligatori per legge come quelli per la sicurezza e l'igiene nei luoghi lavoro, ma anche per partecipare a corsi che possono arricchire le conoscenze dei propri dipendenti oppure specializzarli in determinate mansioni.

Si può aderire ad esempio a corsi di lingua piuttosto che a corsi di marketing o per imparare l'uso di nuovi programmi di lavoro.

Oltre a questi vantaggi, ciò porterebbe anche ad una maggiore competitività e professionalità della vostra azienda sul mercato.

Una guida ai fondi interprofessionali

Conti Consulenze organizza gruppi per aderire ai bandi dei fondi interporfessionali di interesse.

Rivolgendovi ai nostri uffici, potrete richiedere maggiori informazioni, oppure una consulenza gratuita sulle modalità di adesione ai fondi.